L’ABC DELLE BROCCE: Come conservare una broccia
Una volta terminata la brocciatura, le brocce andrebbero pulite mediante spazzola con fili di ottone.
Una volta terminata la brocciatura, le brocce andrebbero pulite mediante spazzola con fili di ottone.
Velocità, innovazione e precisione sono i nostri valori
Il servizio per non lasciare ferma la produzione: consegne in uno, dieci o trenta giorni.
Una corretta e tempestiva manutenzione delle brocce e soprattutto l’affilatura, permette un rendimento ottimale nel tempo, oltre che una maggiore durata.
Una corretta e tempestiva manutenzione delle brocce e soprattutto l’affilatura, permette un rendimento ottimale nel tempo, oltre che una maggiore durata.
Desideriamo esprimere il nostro ringraziamento a tutti coloro che hanno visitato il nostro stand alla fiera EMO
Con grande piacere comunichiamo la nostra partecipazione alla Fiera EMO 2019
In materia di brocce elicoidali si fa spesso molta confusione ed è importante sapere che esistono due tipologie diverse di costruzione: brocce che realizzano profili elicoidali e brocce circolari con dentatura elicoidale.
L’utilizzo del rivestimento per brocciare determinati materiali è in certi casi indispensabile, in quanto in base alla tipologia, protegge dall’usura, aiuta lo scorrimento e aumenta la durezza superficiale.
Quale rivestimento scegliere per le brocce? L’utilizzo del rivestimento per brocciare determinati materiali è in certi casi indispensabile, in quanto in base alla tipologia, protegge dall’usura, aiuta lo scorrimento e aumenta la durezza superficiale.