Le prime applicazioni di brocciatura erano tagli eseguiti da brocce per chiavetta. Le prime risalgono al 1850. Le principali applicazioni sono per il taglio singolo o doppio.
La broccia ha una forma di una lama rettangolare con i taglienti posti solo su un lato, generando cave con spessori e tolleranze differenti.
Questa broccia necessita dell’ausilio di una boccola o attrezzo guida, nella quale è praticata una scanalatura di scorrimento.